Cat: News - Domenica 27 Gennaio 2019
Comprare un'azione Acquistare una quota di proprietà e quindi di capitale di una società per azioni significa comprare un'azione. L' azion...
Cat.: News - Venerdì 07 Dicembre 2018
Cat.: News - Venerdì 30 Agosto 2019
“Non c’è nulla di immutabile, tranne l’esigenza di cambiare”, così citava Eraclito a.c.
La nostra resistenza ai cambiamenti è famosa ed uguale in tutte le parti del mondo,sia per quanto riguarda quelli più semplici e scontati fino ad arrivare ai cambiamenti che rivoluzionano la nostra vita e dunque le nostre abitudini. La resilienza ai cambiamenti è la risposta che tutti dovremmo imparare ad adottare, poiché tutto cambia nel tempo, tutto muta. Ad un corso, anni fa, ci fecero svolgere un gioco, molto banale, ma rappresentativo e di significato: incrociando le mani ci ritroveremo ad avere un pollice sopra l’altro, così come l’indice, il medio, l’anulare ed il mignolo. Se invertiamo semplicemente le mani spostando quella sopra sotto e viceversa cosa notiamo? Noteremo che non è un gesto che ci viene da fare con naturalezza ( rispetto invece al primo gesto). La nostra mente infatti sta tentando di resistere al cambiamento e questo gesto risulta essere più difficile rispetto al primo, anche se stiamo parlando di una cosa banalissima.
Allo stesso modo, quando la nostra mente si trova davanti ad un (bi)sogno che ritiene essere indispensabile, cambia, muta, si adatta, per riuscire a soddisfare quel bisogno per cui ha posto in essere la resilienza. Questo è l’esempio da seguire quando parliamo dei nostri risparmi, del nostro patrimonio, dei soldi e della tutela generale della nostra famiglia. I (bi)sogni cambiano, le cose cambiano, addirittura le persone cambiano. Allora, avere al mio fianco un professionista, pronto ad aiutarmi ad intercettare queste informazioni e tradurle in azioni e strumenti concreti è fondamentale soprattutto nell’era in cui viviamo dove tutto accade ad una velocità pazzesca.
Ce lo insegna Darwin con la sua teoria, facciamo parte dell’evoluzione stessa, dove resiste la specie che sopravvive e meglio si adatta al cambiamento. La giraffa di Lemark ne è l’esempio lampante. Il mio consiglio è quello di provare a concentrarsi sui bisogni del presente e del futuro e rendersi consapevoli del fatto di poter accedere, attraverso la consulenza finanziaria di un professionista di fiducia, ad una pianificazione della propria vita attraverso strumenti che tuteleranno ed esaudiranno i vostri sogni e bisogni. Coraggio, abbiate fiducia nel cambiamento. Chi si ferma e resta immobile, ha già perso.
A presto con il prossimo articolo
Hai bisogno di una consulenza in campo finanziario?
Contattami subito, sono a tua disposizione.
Condividi la notizia