Cat: News - Domenica 27 Gennaio 2019
Comprare un'azione Acquistare una quota di proprietà e quindi di capitale di una società per azioni significa comprare un'azione. L' azion...
Cat.: News - Venerdì 07 Dicembre 2018
Cat.: News - Venerdì 30 Agosto 2019
Sensibilizzare gli italiani ad una gestione sostenibile e corretta del proprio denaro è lo scopo di questa iniziativa. Questo mese coincide anche con la settimana mondiale dell’investitore meglio conosciuta come “World investor Week”, una manifestazione a livello mondiale che si concentra sulla gestione del risparmio, concludendosi con la Giornata Mondiale del Risparmio. http://www.quellocheconta.gov.it/it/ ).
Le conoscenze finanziarie nel nostro Paese sono ad un livello molto basso, anche se l’Italia è un paese ad elevato tasso di risparmio. Come già accennato in altri articoli, grazie ad alcune indagini importanti in collaborazione con la Banca mondiale gli italiani sono all’ultimo posto tra i Paesi del G7, al 63° per livello di alfabetizzazione finanziaria, dietro a Senegal, Madagascar, Zambia per esempio. E purtroppo negli ultimi anni la percentuale è migliorata pochissimo.
I concetti basilari della finanza fanno fatica a radicarsi nelle nostre case:
Cosa comporta questo? Tutto questo porta a preoccuparsi eccessivamente, porta ad avere una avversione verso gli strumenti finanziari ma soprattutto ad una visione a breve termine degli investimenti. La conseguenza? Allocare le proprie risorse economiche non rispettando le proprie esigenze e necessità finanziarie. Garantire il benessere economico è il fulcro dell’iniziativa del mese di ottobre dell’educazione finanziaria, utilizzando gli strumenti finanziari adeguati , appropriati alla condizione di ognuno, insieme agli strumenti previdenziali e assicurativi.
Dopo la Cina, l’Italia è il primo paese ad essere stato investito dalla pandemia dovuta dal Covid 19.Il nostro sistema economico ha subito un doppio shock, dell’offerta e della domanda. La Borsa italiana, dal punto di vista dei mercati finanziari, grazie alle manovre espansive delle Banche Centrali ha avuto un accenno di ripresa, ma ora sembra essere affaticata. Si trova comunque molto distante dai livelli Pre-Covid a differenza di altri mercati apparentemente più efficienti. E’ fondamentale proprio in questo delicato periodo monitorare e ottimizzare il portafoglio. Sono a disposizione per analizzare e controllare gli strumenti per aiutare ed effettuare le opportune correzioni nel caso dovesse presentarsi l’eventualità. Attraverso una valida strategia di investimento, sarete pronti ad affrontare questa fase delicata che molto probabilmente ci accompagnerà per tutto il 2021. Pianificare insieme significa anche superare anche la fasi di ribasso dei mercati senza troppe preoccupazioni, anzi spesso durante il periodo di discesa si costruiscono, con gli opportuni aggiustamenti, i presupposti per ottenere guadagli e rendimenti futuri.
Anche sotto l’aspetto emotivo il ruolo del consulente finanziario patrimoniale, giocherà un ruolo determinante per la gestione dei tuoi risparmi. Nei periodi difficili, di negatività dei mercati, è facile comportarsi in modo non razionale. Attraverso la finanza comportamentale, pazienza, disciplina, una diversificazione degli investimenti e un adeguato orizzonte temporale, ci indirizzeremo verso la strada del successo sui tuoi risparmi. Per aumentare la consapevolezza finanziaria scegli il mese di ottobre, scegli un consulente di fiducia che ti apra le porte ai concetti basilari della finanza. Non bisogna essere degli esperti ma scegliere le persone giuste per essere affiancati in questo percorso delicato, di una importanza unica per programmare con più serenità il tuo futuro.
A presto con il prossimo articolo
silvio
Hai bisogno di una consulenza in campo finanziario?
Contattami subito, sono a tua disposizione.
Condividi la notizia