Cat: News - Domenica 27 Gennaio 2019
Comprare un'azione Acquistare una quota di proprietà e quindi di capitale di una società per azioni significa comprare un'azione. L' azion...
Cat.: News - Venerdì 07 Dicembre 2018
Cat.: News - Venerdì 30 Agosto 2019
Sono 3.175 le tonnellate di oro accumulate tra scommesse al rialzo su Comex e acquisti Etf: un record da 185 miliardi di dollari. Il coronavirus ha scatenato la corsa ai beni rifugio spingendo alcuni investitori ad accumulare oro più di quanto ne sia stato estratto lo scorso anno. Tra acquisti sul mercato dei "futures" ed Etf la settimana scorsa si è arrivati alla quantità di centododici milioni di once, quantità record, calcola Saxo Bank. Sono 3.175 tonnellate di metallo, che ad oggi vale 185 miliardi di dollari: un monte tutto d’oro, che sicuramente nei giorni scorsi è ancora cresciuto, quando le quotazioni del metallo volavano a livelli mai visti in euro e in altre valute e ai massimi da 7 anni in dollari.
Con il diffondersi del contagio coronavirus, la caccia al metallo prezioso si è fatta più intensa, dapprima in nel continente cinese e poi in altri numerosi paesi del mondo. E’ cresciuta la preoccupazione per i potenziali impatti economici dovuti al coronavirus, fino a far pensare ad una recessione globale . Nei giorni scorsi nel frattempo, si è spostata in territorio negativo l’intera curva dei tassi dei Bund tedeschi. Tutti questi fenomeni aumentano l’attrazione verso l’oro.
Dopo che lunedì 24 l’oro, ha raggiunto 1.688,66 dollari l’oncia, si è arrivati ad una severa correzione il giorno successivo, lasciando le quotazioni a 1.640 dollari, dopo che c’è stato un tentativo di rimbalzo fallito nella seduta di mercoledì. La spiegazione principale è: prese di profitto. Infatti nei giorni passati il rally dell’oro è stato troppo impetuoso rispetto alle performance delle borse. Nelle ultime ore potrebbe essere stata liquidata qualche posizione rialzista. Ma gli investitori sembrano realmente convinti delle ulteriori potenzialità del metallo prezioso. Abbiamo visto aumentare, per 25 giorni consecutivi , il patrimonio degli Etf sull’oro, un record anche questo, fino a raggiungere circa 2,625 tonnallete martedì ( il massimo storico).
Quando in Cina è scoppiato l’allarme, a gennaio, gli hedge funds non si erano subito messi ad assaltare l’oro: l’entusiasmo improvviso, piuttosto, può riflettere la aspettativa crescente della Fed, che possa tagliare i tassi per neutralizzare ogni shock per l’economia Usa legato al virus del momento.
In questo delicato momento di alta volatilità, fatevi consigliare da consulenti esperti e di fiducia, è un passo fondamentale in questi difficili periodi, mantenendo la calma.
A presto con il prossimo articolo
Hai bisogno di una consulenza in campo finanziario?
Contattami subito, sono a tua disposizione.
Condividi la notizia